Buon pomeriggio a tutti e benvenuti amici,
come potrete notare è trascorso un pò di tempo da quando ho scritto l’ultimo articolo.
Questo 2020 è stato un anno particolarissimo come per tutti Voi, e nel bene e nel male ha assorbito gran parte delle mie energie.
Sono state tante le cose affrontate in questo anno che rimarrà indelebile nelle nostre menti per sempre, alcune sono andate bene, altre male, ma credetemi, in ogni cosa ho riposto al massimo la mia dedizione e costanza, ed ancora lo faccio, perchè sono sempre stata dell’opinione che “Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti”.
Ci saranno grandissime novità che mi attendono nel prossimo anno, e sono impaziente di viverle tutte pienamente, anche a 200 all’ora come faccio di solito, ma per questi giorni d’avvento, per questo natale che sta arrivando cosi velocemente, anche troppo, voglio dare una battuta d’arresto. Godermi ogni singolo secondo, guardare ogni goccia di pioggia cadere dal cielo (anche se sono settimane che piove ininterrottamente..), sperare nella neve, sorseggiare enormi tazze fumanti di tè piene di cannella, aspettare la fine del lavoro per accendere l’albero di natale ed ascoltare sempre le stesse canzoni a tema, vedere tutti i film possibili che abbiano come protagonisti elfi, babbo natale, folletti, e tanto tanto amore…ne abbiamo bisogno tutti. Questa pandemia ci ha indurito il cuore, il chiuderci in casa ci ha fatto perdere il contatto con la realtà guardando solo nella nostra ampolla glitterata…ma fuori ci sono tante persone che hanno perso i loro cari, senza avere nemmeno la possibilità di vederli un’ultima volta…ci sono persone che hanno perso il lavoro e non sanno come sbarcare il lunario…persone che credendo giustamente di proteggerle soffrono terribilmente la solitudine….persone che hanno visto interventi o terapie rimandate a data da destinarsi a causa dell’ingente necessità di operatori destinati ai reparti covid (che poi non basterebbe la Divina Commedia per esprimere la giusta gratitudine verso tutti coloro che hanno lavorato e lavorano per salvare le nostre vite)… le piccole imprese in ginocchio… l’economia fiaccata… una crisi di quelle difficilissime da gestire.
Ed io mi sento grata, di esserci ancora, di essere circondata da tanto amore, e di poter godere di questo natale che sebbene con tutte le restrizioni del caso, porta e porterà sempre gioia.
Ebbene, sulle note della stupenda Ella Fitzgerald, guardo da lontano la carta ed i nastri che tra poco avvolgeranno i doni che sono già pronti a vestirsi a festa. Abbiamo dato la precedenza a piccoli imprenditori, artigiani e piccoli marchi devo dire la verità, ci sembrava più corretto quest’anno, ma ciò non mi ha impedito di confezionare delle deliziose bottigline contenente un liquore buonissimo da donare.
I doni fatti con le proprie mani sono deliziosi, e rappresentano quanto affetto abbiamo per le persone alle quali li consegniamo.
La prima ondata di bottigline contiene il Liquore al cioccolato Kinder… io ora potrei enunciarvi la vellutata consistenza, o il sapore che ci riporta indietro nel tempo dandoci un contegno adulto.. ma non lo farò, mi limiterò a lasciarvi la ricetta e ad invitarvi a riprodurlo… sarete voi a dirmi…
ps. che poi è più una premessa, la mia dose può essere dimezzata naturalmente a vostro utilizzo. Qui ricaverete circa 1 litro e mezzo di liquore (.. beh scusatemi ma oltre ai doni me ne sono fatta una bella scorta… volete mettere la sera un bicchierino di questo liquore cosi cremoso vedendo film??…)
LIQUORE AL CIOCCOLATO KINDER
INGREDIENTI
300 gr. cioccolato kinder
100 gr. zucchero semolato
700 ml. latte intero
400 ml. panna per dolci
200 ml. alcol (95°)
In un tegame spezzettate il cioccolato, aggiungete lo zucchero, la panna ed il latte.
Portatevi su di un fuoco medio, tendente al basso, e mescolate il tutto, favorendo lo scioglimento del cioccolato.
Appena prima del bollore spegnere il fuoco e lasciare raffreddare completamente il composto.
Solo a questo punto potrete unire l’alcol e dopo aver mescolato bene procedere all’imbottigliamento.
Lasciar riposare il liquore 7 giorni prima di consumarlo.
La leggenda dice che si possa conservare in un luogo fresco fino a 3 mesi… io non lo so… non è mai sopravvissuto ;P